
Michelino Ercolino
Percorso formativo-professionale
Dott. Agronomo libero professionista
1988 - Oggi
Da libero professionista mi occupo di utilizzazione, collaudo e pianificazione forestale, pianificazione urbanistica (PRG per diversi comuni e piano ASI), piani di miglioramento aziendale (anche finanziati con fondi pubblici) e cura del verde urbano con valutazione della stabilità degli alberi (con metodo VTA e analisi strumentale).
Svolgo attività di consulenza per la costituzione di consorzi agro-industriali, e di coordinatore di filiere agro-alimentari (PIF Amaseno e filiera organizzata "Valorizzazione delle carni dell'Agro Pontino").
Ho svolto progetti con tecniche di ingegneria naturalistica e indagini vegetazionali con implicazioni paesaggistiche e naturalistiche (Valutazioni di Incidenza Ambientale).
Sono iscritto all'Albo Regionale dei Periti Demaniali per la liquidazione degli Usi Civici e all'albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio presso il Tribunale di Frosinone.
Attività di insegnamento e formazione
1992 - Oggi
Attività di docenza presso l'Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) in materia di Valutazioni Ambientali (VIA, VAS, VINCA);
Formatore in numerosi corsi professionalizzanti per Imprenditori Agricoli (IAP), finanziati dalla Regione Lazio;
organizzatore e docente in corsi micologici nella Provincia di Frosinone.
Ruoli Istituzionali
Vice-Presidente UNIF (Unione Nazionale per l’Innovazione scientifica Forestale)
Giugno 2018 - Oggi
Presidente Federazione Regionale degli ordini dei Dott. Agronomi e Forestali del Lazio
Marzo 2008 - Novembre 2013
Presidente dell'Ordine dei Dott. Agronomi e Forestali della Provincia di Frosinone
Agosto 2005 - Aprile 2014
Presidente Commissione Esami di Stato per l'abilitazione alla Libera Professione di Dott. Agronomo e Forestale presso l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
Annualità 2014
Consigliere Esperto presso la Corte d'Appello di Roma - Sezione Specializzata Agraria
2006 - 2008